Cosa è il Premio per l'Innovazione.
L'evento "Tecnologia e Passione - Premio per l'Innovazione" nasce nel 2006.
E' un riconoscimento dato a persone che si sono distinte con eccellenza in campo tecnologico industriale.
La premiazione si tiene classicamente nel mese di ottobre, alla conclusione della fiera MIAC di Lucca, la 3 giorni dedicata al Tissue e all'Industria Cartaria. La collocazione geografica dell'evento non è casuale. Il premio prende il suo avvio dal mondo del Tissue e dell'industria cartaria e la provincia di Lucca è il distretto cartario più importante d'Europa, un distretto di eccellenza che ha fatto dell'innovazione tecnologica la propria bandiera.
Dopo il successo della prima edizione si è voluto che l'evento continuasse nel tempo, diventasse tradizione e che altre aziende, non necessariamente del settore cartario o ad esso collegate, avessero la possibilità di poter premiare uomini che, con entusiasmo e voglia di fare, sono di fatto il loro motore.
L'evento si consolida proprio per stimolare il rapporto fra innovazione tecnologica e passione, con il fine di valorizzare chi ha fatto di questo binomio una propria regola di lavoro, nonché offrire un riconoscimento che metta in primo piano la persona (uomo o donna), affinché diventi esempio, riferimento e stimolo per altri.
Come si svolge
L'evento è affidato ogni anno ad una diversa azienda patrocinatrice/sponsor. Questa deve essere iscritta al Club Tecnologia e Passione da almeno 6 mesi prima dell'evento stesso.
L'azienda patrocinatrice concorda con il Consiglio Direttivo del Club l'argomento di riferimento dell'evento (tema guida), sottopone l'elenco e la selezione dei candidati al premio e le rispettive motivazioni.
Il premio viene consegnato, su proposta dell'azienda promotrice, a coloro che si sono distinti con eccellenza nel proprio campo di attività. I valori ed i meriti sono riconosciuti prescindendo dal livello culturale/istruzione, dal ruolo, dalla mansione, dal grado o dal tipo di attività ricoperta o dal settore merceologico in cui si opera.
I requisiti necessari per l'attribuzione del premio sono:
• aver innovato e/o realizzato e/o sviluppato e/o ampliato nuove soluzioni di
processo;
• aver innovato e/o realizzato e/o sviluppato e/o ampliato nuove soluzioni
organizzative;
• aver innovato e/o realizzato e/o sviluppato e/o ampliato nuovi macchinari;
• aver innovato e/o realizzato e/o sviluppato e/o ampliato nuovi prodotti;
• aver sviluppato impresa raggiungendo livelli eccellenti di leadership nel
settore in cui operano;
• aver contribuito a raggiungere obiettivi e soluzioni con modalità e/o rapidità
sino a prima non realizzabili.
Sono altresì possibili premi speciali alla carriera o alla memoria.
La persona premiata sarà ammessa inoltre, in qualità di "Socio Meritevole", nel Club Tecnologia e Passione. Entrerà a far parte di un club fatto di eccellenze, condividerà attività, scambi culturali, esperienze, avrà la possibilità di partecipare ad eventi del Club e di poter essere operativa nell'attività del Club stesso.
![]() |